DJ COMPLETE è il corso che prepara gli studenti ad una perfetta gestione dei setup professionali più utilizzati nei migliori club: da una panoramica sui principali mixer Pioneer e Hallen&Heath, all’utilizzo di CDJ, giradischi e software Traktor e Serato. Esploreremo inoltre i diversi metodi di approccio alla dance floor e la scelta delle migliori tracce per soddisfare il pubblico in base alla situazione. Prepareremo insieme il vostro primo mini Dj set e registreremo la vostra performance per avere la possibilità di ri-ascolto e correzione degli eventuali errori. I migliori minimix saranno caricati sul nostro profilo Mixcloud e condivisi sui nostri canali social. Inoltre gli studenti che dimostreranno capacità più avanzate avranno la possibilità di esibirsi dal vivo durante eventi, club e festival locali. La classe sarà composta da non più di 4 studenti in modo da permettere ad ognuno di avere il tempo necessario per provare ed esercitare i metodi di mixaggio.
Docente: Lino Nigro

 
Metodologia
Le ore di lezione si svolgeranno nell’aula DJ attrezzata con le consolle più utilizzate attualmente nei migliori club. Le strumentazioni a disposizione saranno:
- MACBOOK Pro 13″
 - PIONEER CDJ 2000 NEXUS
 - PIONEER DJM 900 NEXUS
 - ALLEN&HEATH Xone92
 - TECHNICS 1210 MKII
 - TRAKTOR AUDIO A10
 - SERATO DJ
 - Native Instruments KONTROL X1
 - Native Instruments KONTROL F1
 - MASCHINE MIKRO
 - TASCAM DR40
 
Programma
LIVELLO 1
- Dj setup
 - beat matching “ push and pulling”
 - preparazione di un mix base di 2 tracce
 - come contare le battute
 - come contare le bars
 - struttura delle tracce audio nei vari generi musicali
 - introduzione Serato
 
LIVELLO 2
- beat matching avanzato e il “metodo professionale”
 - mix di 2 frasi e conversazione tra le 2 tracce
 - introduzione Traktor Scratch Pro
 - cue points
 - metodo di organizzazione della performance
 - costruzione di un minimix di 4 tracce e definizione del “workflow”
 - trucchi per interpretare il pubblico che hai di fronte e cosa suonare per l’occasione
 - Principi di armonia nel mixing
 - registrazione finale del minimix
 


															
									
Leave A Comment